Le iscrizioni al Workshop sono chiuse.
WORKSHOP 2020
DIRETTORI DI AZIENDE DA LATTE
In collaborazione con l’Università degli Studi di Milano
13 – 19 – 26 febbraio e 4 marzo 2020
DESTINATARI
Il workshop è rivolto ai Direttori e ai Titolari di Aziende da Latte, ai loro collaboratori e familiari che desiderano migliorare e approfondire le proprie conoscenze sulla GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA della loro azienda.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Tutti i partecipanti al workshop avranno la possibilità di sedere a fianco a Docenti Universitari e Tecnici Professionisti Esperti di Aziende da Latte e saranno protagonisti attivi del tavolo di lavoro, condividendo le proprie esperienze.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Per chi seguirà almeno il 75% delle ore di lezione
PARTECIPANTI: massimo 40
COSTO € 200,00 IVA INCLUSA
Per maggiori info: marketing@ferreromangimi.it | tel. 335 1299602
IL WORKSHOP É SUDDIVISO IN QUATTRO GIORNATE:
Giovedì 13 Febbraio 2020
Sede: Hotel Calinferno – Via Giulio Cesare 41 – Cimetta di Codognè (TV)
DIRIGERE UN’AZIENDA: VERSO DOVE? OBIETTIVI STRUMENTI E INDICI PER UNA GESTIONE AVANZATA DELL’ALLEVAMENTO
10:30 – 12:30
• Definizione degli obiettivi aziendali
• Illustrazione degli strumenti di analisi
• Monitoraggio dell’attività
• Il coraggio delle decisioni e degli investimenti
12:30 – 14:00
Pranzo offerto da Ferrero Mangimi
14:00 – 16:00
Visita all’Azienda Agricola VENDRAME Via Piave 18 Fontanelle (TV). Approccio pratico ai temi della giornata e discussione con i relatori
Relatore:
Michele Campiotti – Agronomo, Specialista AZIENDE DA LATTE
Mercoledì 19 Febbraio 2020
Sede: Palace Hotel Desenzano – Viale F. Agello 114A – Desenzano del Garda (BS)
IL SISTEMA ALIMENTARE ED IL SUO AUTOCONTROLLO
10:30 – 12:30
• Approccio pratico al sistema alimentare (Riferimento al giovane bestiame)
• La nutrizione nella fase di lattazione
12:30 – 14:00
Pranzo offerto da Ferrero Mangimi
14:00 – 16:00
• La fase di asciutta e la rimonta
• L’ottimizzazione del benessere animale
Relatori:
G.Matteo Crovetto – Professore Ordinario di NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE
Luca Rapetti – Professore Associato di NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE
Massimo Marchesin – Medico Veterinario, Specialista in NUTRIZIONE
E GESTIONE ANIMALE
Mercoledì 26 Febbraio 2020
Sede: Palace Hotel Desenzano – Viale F. Agello 114A – Desenzano del Garda (BS)
BENESSERE ANIMALE, BIOSICUREZZA ED USO RESPONSABILE DEI FARMACI: PRESENTE E FUTURO DELL’ALLEVAMENTO BOVINO
10:30 – 12:30
• Fattori nutrizionali del periodo di transizione
• Approccio pratico per la massima efficienza della nuova lattazione
12:30 – 14:00
Pranzo offerto da Ferrero Mangimi
14:00 – 16:00
• La sostenibilità come opportunità
• Qualità del latte e nuovi orizzonti dell’allevamento
Relatori:
Alberto Tamburini – Professore Ordinario di ZOOTECNIA SPECIALE
Andrea Formigoni – Medico Veterinario, Prof. Ord. DI NUTRIZIONE E
ALIMENTAZIONE ANIMALE – UNIVERSITÀ BOLOGNA
Maddalena Zucali – Ricercatrice ZOOTECNIA SPECIALE UNIVERSITÀ
AGRARIA MILANO
Mercoledì 4 marzo 2020
Sede: Agriturismo Villa Delizia – Via Guglielmo Marconi 7 – Mornico al Serio (BG)
L’IMPORTANZA DEL LAVORO IN TEAM PER UNA SODDISFAZIONE UMANA ED ECONOMICA
10:30 – 12:30
• Essere LEADER e non BOSS
• Valorizzazione e crescita professionale
• Formazione del personale o del team familiare
• Organizzazione, ricerca e sviluppo aziendale
12:30 – 14:00
Pranzo offerto da Ferrero Mangimi
14:00 – 16:00
Visita all’Azienda Agricola F.lli Leoni Via Cologno, 19 – Brignano Gera D’adda (BG). Approccio pratico ai temi della giornata e discussione con i relatori
Relatori:
Michele Campiotti – Agronomo, Specialista AZIENDE DA LATTE
Massimo Marchesin – Medico Veterinario, Specialista in NUTRIZIONE E
GESTIONE ANIMALE